Clouding: cos’è, come funziona, perché sceglierlo

clouding cos'è

Oggi, all’interno delle aziende, si sente spesso parlare di clouding: cos’è e come funziona esattamente

 

Il clouding consiste nella condivisione di risorse e informazioni attraverso una rete. Questa rete condivisa è situata all’interno di server fisici o virtuali, amministrati da un fornitore di cloud computing. Installando un cloud in ufficio, ogni utente potrà accedere ad informazioni e risorse condivise salvate sullo spazio cloud, servendosi di una connessione ad Internet.

 

Scegliere il cloud genera una serie di benefici davvero interessanti per un’azienda. Vediamoli insieme.

 

Cloud: cos’è e come funziona

A proposito di cloud e significato, come abbiamo accennato, questo non è altro che un server collegato al web.  

In parole semplici, le aziende possono accedere a qualunque cosa attraverso un cloud, dalle applicazioni allo storage. 

 

Ad esempio, soluzioni cloud come Dropbox, iCloud e Google Drive permettono di condividere risorse (documenti, foto, intere cartelle) semplicemente condividendo un accesso composto da username e password. Anche Netflix si affida al cloud computing per poter erogare il suo servizio di streaming.

Quante tipologie di cloud esistono?

Se stai cercando un servizio cloud, potresti imbatterti in diversi termini, che sottendono a diverse tipologie di cloud. I tre più popolari sono:

 

  • IaaS, Infrastructure-as-a-Service. Con questo termine si intende il noleggio di infrastrutture come server, dispositivi di rete e archiviazione dati;
  • PaaS, Platform-as-a-Service. Si intende uno spazio online in cui gli sviluppatori possono scrivere e condividere codice velocemente. Ne è un esempio un CMS come Wordpress;
  • SaaS, Software-as-a-Service. In questo caso, parliamo della fornitura di un’intera applicazione software, fruibile senza installare lo stesso su un computer. Ne è un esempio la piattaforma di gestione clienti Zendesk.
clouding cos'è

I vantaggi del clouding sono molteplici:

 

  • Un’azienda può risparmiare sull’infrastruttura IT, scegliendo uno spazio in cloud e pagando solamente per la quantità di spazio necessario;
  • L’accessibilità è massima. Basta una connessione internet, un username e una password per permettere a qualunque collaboratore aziendale di accedere a risorse condivise, anche senza una presenza fisica in ufficio;
  • Il rischio di perdite di dati è molto ridotto. Questo perché i cloud hanno spesso dei backup e la possibilità di ripristinare documenti e risorse;
  • Il cloud è un sistema scalabile. Il cloud risponde in modo immediato alle necessità di condivisione e archiviazione dei dati dell’azienda, che possono cambiare anche velocemente nel tempo.

Quanto è importante il cloud per un’azienda?

Il cloud è un trend inarrestabile. La maggior parte delle aziende sceglie il cloud per semplificare l’archiviazione e rendere più flessibile il lavoro e l’accesso ai dati.

I numeri a favore del cloud continuano a crescere e le previsioni sono sempre più rosee. Secondo una statistica di Cyber Security Venturesentro il 2025 avremo oltre 100 zettabyte di dati archiviati nel cloud. 

Nello stesso anno, lo storage globale totale di dati supererà i 200 zettabyte di dati; in altre parole, circa la metà dei dati sarà archiviata nel cloud. Questo dato nel 2015 era pari a circa il 25%. 

Se vuoi anche tu usufruire di tutti i benefici del clouding nella tua azienda, investendo nella digital transformation…

Copyright © 2023

Privacy Policy